NOW LOADING

16/04/2025 ore 21:00-22:30 WORKSHOP ONLINE – EVENTO GRATUITO ADHD adulti e psicoterapia: un oceano in cui navigare (con Silvia Garozzo)

L’ADHD nell’adulto rappresenta una sfida complessa per i professionisti della salute mentale. Stiamo vivendo un cambiamento di paradigma rispetto alle visioni tradizionali. In questo webinar, esploreremo come il concetto di neurodivergenza ci offra una nuova prospettiva, paragonabile alla navigazione in un vasto oceano.
Affronteremo la complessità del lavoro diagnostico e terapeutico, analizzando la sovrapposizione diagnostica con altre condizioni e il ruolo cruciale della traumatizzazione, un legame a doppia direzione con i sintomi dell’ADHD.
Infine, immagineremo un modello organizzativo per l’intervento terapeutico, che parta da una diagnosi accurata, prosegua con la terapia integrata alla psicoeducazione, e consideri il coaching come strumento di supporto aggiuntivo o successivo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LA SERA DI LUNEDI’ 14 APRILE
SCRIVENDO A: giovannamorganti8@gmail.com
AGLI ISCRITTI VERRA’ INVIATO UN LINK PER ACCEDERE AL WORKSHOP ONLINE CON LA PIATTAFORMA ZOOM il giorno stesso dell’evento (attenzione che non vi finisca nello spam, come a volte accade, se non avete salvato nella vostra rubrica il nostro indirizzo info@scuolapts.it !)
(la foto della locandina è di © Camilla Schmitt)

Silvia Garozzo, psicologa e psicoterapeuta, Analista Transazionale, Sistemico Familiare, Pratictioner EMDR, esperta in neurodivergenze adulti e bambini. Didatta e supervisore. Fa parte della rete RITADHD.

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

  • ADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo (di Giovanni Migliarese, Viviana Venturi, Yacob Levin Reibman, Erickson, 2023.
  • ADHD nell’adulto. Dalla diagnosi al trattamento (di Claudio Mencacci e Giovanni Migliarese). Casa editrice: Raffaello Cortina Editore, anno: 2022.
  • Manuale pratico di trattamento dell’ADHD dell’adulto (a cura di Pietro De Rossi e Silvia Gubbini). Casa editrice: Hogrefe Editore, anno: 2022.

Share :