NOW LOADING

21/05/2025 ore 21:00-22:30 WORKSHOP ONLINE – EVENTO GRATUITO Psicopatologia, aggressività e modelli familiari (con Paolo Capri)

Il caso clinico e peritale di Francesco (nome di fantasia) trova le sue origini da modelli familiari connotati da violenza domestica, aggressività e dipendenza, con ruoli rappresentati in queste dinamiche familiari ben definiti, di oppressore e oppresso, dell’uomo che statisticamente agisce la violenza sulla donna e sui figli, ma anche con genitori che assistono passivi alla violenza di un genitore su un figlio, o anche con figli inseriti in rapporti di violenza fra genitori, con, spesso, uno dei due vittima dell’altro.

A sua volta Francesco, avendo assorbito rapporti di violenza e modelli maschile/femminile molto ben definiti in senso negativo, ha riproposto in adolescenza quanto introiettato, sviluppando nuclei psicopatologici ed elevati livelli di aggressività, in un percorso di vita caratterizzato da devianza e antisocialità.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LA SERA DI LUNEDI’ 19 MAGGIO
SCRIVENDO A: giovannamorganti8@gmail.com
AGLI ISCRITTI VERRA’ INVIATO UN LINK PER ACCEDERE AL WORKSHOP ONLINE CON LA PIATTAFORMA ZOOM il giorno stesso dell’evento
(attenzione che non vi finisca nello spam, come a volte accade, se non avete salvato nella vostra rubrica il nostro indirizzo info@scuolapts.it !)

(la foto della locandina è di © Camilla Schmitt)

Paolo Capri, Psicologo, è Presidente della Associazione Italiana Psicologia Giuridica AIPG,
Professore di Psicologia Giuridica, ViceDirettore del Master in Psicologia Giuridica Civile e Criminale
presso l’Università Europea di Roma

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Alfio Maggiolini (2023). Pieni di rabbia. Comportamenti trasgressivi e bisogni evolutivi negli adolescenti. Franco Angeli Editore, Milano.
Massimo Ammanniti (2002). Manuale di psicopatologia dell'adolescenza, Raffello Cortina Editore, Milano.

Share :